La NapoliWeb ha scelto di affidare i propri server alla migliore struttura italiana di Server Farm, precisamente la I.NET.
La Web Farm I.NET, disposta su due edifici di sei piani ciascuno per un totale di 18.000 mq, può contenere fino a 2.400 rack e 9.600 server in housing controllati 24 ore su 24 da sistemi ridondati al fine di offrire la
massima sicurezza.
La tutela del valore del contenuto è garantita dall’eccezionale qualità del contenitore, progettato da I.NET e
realizzato in collaborazione con importanti partner tecnologici (Sanyo, Compagnia Tecnica Motori, Chloride
Silectron e Siemens).
La Web Farm costituisce una forma particolarmente specializzata del Servizio di Colocation. Prevede infatti
l’ospitalità dei server dei Clienti in una struttura appositamente attrezzata contraddistinta da massimi livelli di
sicurezza, assistenza a ciclo continuo e con capacità di connessione praticamente illimitata. Si tratta di
facilities ad hoc, pensate per sistemi di ecommerce,
etrading
e portali, che garantiscono«no system failure»
al fine di evitare ogni possibile danno a tali sistemi.
Alimentazione elettrica
Il dimensionamento è notevole: 20 Km di cavi elettrici, 12 UPS, 72 armadi per 1800 batterie e una centrale di
trasformazione.
Ogni ala del palazzo contiene 3 trasformatori da 1,5 Megawatt ciascuno e le due ali sono collegate da blindosbarre
a 3200 Ampere per fornire in ogni istante un sistema ridondato in caso di guasto temporaneo di
un’intera ala. Nel caso di mancanza di corrente le batterie di ogni armadio garantiscono un'autonomia di circa
un'ora a pieno regime.
Per tutelare le macchine delle aziende Clienti I.NET ha puntato su un importante partner tecnologico,
CHLORIDE SILECTRON, a cui è stato affidato il compito di realizzare il sistema di alimentazione sicura della
WebFarm.
La protezione verso qualsiasi tipo di perurbazione elettirca, quali mancanza di tensione o variazione di
frequenza, è garantit DA 12 UPS EDP90 DA 600Kva e relative batterie di accumulatori in configurazione
parallela ridondata che assicurano la massima affidabilità versi i carichi critici.
L'affidabilità del sistema è stata ulteriormente aumentata con l'inserimento di 12 CROSS da 800 A che
garantiscono alla Web Farm la "ridondanza della ridondanza" dell'alimentazione assicurando la protezione
anche della distribuzione elettrica a valle degli UPS.
La ridondanza 2N + 2N è stata implementata al fine di garantire una completa ridondanza anche durante le
fasi di manutenzione straordinaria.
I differenziali sono stati aboliti, introducendo i trasformatori di isolamento.
Per grosse emergenze sono stati installati 4 motori Diesel CTM da 2 Megawatt con 45 metri cubi di gasolio
che assicurano completa autonomia a regime per 52 ore senza alcun tipo di fornitura elettrica e senza che le
prestazioni dei server ospitati possano essere minimamente compromesse.
Temperatura controllata
La grande alimentazione in entrata viene tramutata dalle macchine in un’enorme quantità di calore che
potrebbe compromettere la funzionalità dei server ospitati.
Il sistema di condizionamento progettato in collaborazione con la divisione Ricerca e Sviluppo di Sanyo Air
Conditioning permette una dispersione di calore di 3,5 Kilowatt per rack.
Il sistema di condizionamento della WebFarm può mantenere a temperatura costante uno spazio di 3000 m³,
con uno spostamento d’aria di 35 m³/s.
La temperatura interna viene garantita in ogni condizione tra 20C° e i 23C°, grazie ad un apparato di 400
unità evaporanti interne al palazzo, 20.000 metri di tubi in rame e 66 motocondensanti esterni da 84 Kilowatt
ciascuno posti sul tetto del palazzo; il controllo avviene tramite software gestibile anche da remoto.
Il sistema antincendio
Il sistema antincendio interamente gestito via software consente un intervento mirato su singole aree dedicate.
Nel caso scoppino uno o più incendi la protezione è assicurata in meno di 60 secondi da 1000 sensori di
rilevazione fumi e 400 ugelli di erogazione di gas Argonite riforniti da 6 parchi da 25 bombole ciascuno,
interconnessi in ridondanza. L’impianto permette di controllare più focolai contemporanei, evitando invasioni di
fumo, sbalzi improvvisi di temperatura e dispersione di residui nocivi per l’uomo e per le apparecchiature.
Il gas antincendio viene portato in ogni modulo in fase liquida e viene espanso solo all'entrata della stanza.
L'impianto di protezione contro i fulmini
La sicurezza dei server situati presso la Web Farm I.NET passa attraverso un’efficace protezione da eventi
atmosferici che potrebbero compromettere e alterare la buona funzionalità degli apparati ospitati in Web Farm.
Situato all'aperto l'impianto di protezione delle strutture contro i fulmini e la messa a terra delle stesse è stato
progettato e costruito secondo le specifiche C.E.I. 811
(Comitato Elettronico Italiano), la Legge 46/90
(Sicurezza degli impianti) e le Norme di prevenzione degli infortuni (Art. 30 D.P.R. del 27/04/55 n. 547).
L'impianto è costituito da quattro pali poligonali in acciaio zincato da 13ml che sporgono dalla sommità
dell'edificio di c.a.10ml affrancati al volume tecnico con staffe che garantiscono la tenuta al vento fino a
130Km/h senza ghiaccio e 65Km/h con manicotto di ghiaccio sp. 12mm.
Sulla sommità di ogni singolo palo è installata un'asta di captazione e la lampada di posizione, i pali sono
collegati tra loro con una tesata in Corda Aldrey 50mmq che aumenta notevolmente l'area coperta dell'intero
sistema.
Il collegamento di equipotenzialità e di scarica verso terra di tutte le parti metalliche dell'edificio è stato
eseguito con tondino in alluminio da 9 mm di diametro che corre lungo tutto il perimetro della copertura ed è
direttamente collegato, tramite calate esterne anch'esse in tondino in alluminio da 9 mm di diametro, all'anello
di terra dell'intero complesso.
Al fine di agevolare tutte le necessarie manutenzioni i pali sono dotati di scalette a pioli di risalita e di fune in
acciaio di diametro di 8 mm sulla quale far scorrere i dispositivi anticaduta.
Il sistema di sorveglianza e monitoraggio
La tutela del Cliente passa anche attraverso un solido sistema di controllo degli accessi alla struttura per
impedire eventuali intrusioni da parte di malintenzionati.
L’esterno della WebFarm è protetto da un sistema a microonde, da 13 telecamere a circuito chiuso e da una
squadra di sorveglianza non armata presente 24 ore su 24 in grado di attivare un intervento armato delle
Forze dell’Ordine in soli 3 minuti.
L’interno del palazzo è controllato da 67 telecamere a circuito chiuso e l’accesso alle strutture del Cliente è
protetto da badge e sistemi di riconoscimento biometrico dell’impronta digitale.
Grazie a queste misure di sicurezza la WebFarm è per il Cliente sempre accessibile: I.NET ha realizzato un
ambiente dedicato all’interno delle sale macchine visitabile 365 giorni all’anno 24 ore su 24 e, su richiesta,
ogni visita può essere interamente filmata e registrata a video.
Caratteristiche dei server
Processore: Core2 6550
RAM: 4096 MB (4Gb)
Hard Disk: 2x160 Gb (raid1 hardware)
Traffico illimitato
|